Bottega

cover_calia
kurdistan-dispacci-dal-fronte-iracheno2kurdistan-dispacci-dal-fronte-iracheno5kurdistan-dispacci-dal-fronte-iracheno4kurdistan-dispacci-dal-fronte-iracheno3kurdistan-dispacci-dal-fronte-iracheno

Kurdistan. Dispacci dal fronte iracheno

16,50

Esaurito


Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/unponteper/https/wp-content/themes/upp/woocommerce/single-product/meta.php on line 26
COD: CLA_17 Categoria:

Descrizione prodotto

TITOLO: Kurdistan. Dispacci dal fronte iracheno
AUTORE: Claudio Calia
CARATTERISTICHE: 184 pp. bn e col., brossura con alette
ISBN: 9788899016586

 

Un’opera di Graphic Journalism per raccontare la società civile irachena, raccogliendo le voci e lo sguardo di quei giovani che resistono a guerre ed estremismi, sognando un’altro Iraq, in un futuro di dialogo e pace. Un viaggio realizzato insieme agli operatori di Un ponte per…

Andare in Iraq con un progetto umanitario è la naturale conseguenza del mio lavoro sul giornalismo a fumetti: un’occasione preziosa per raccontare con il mio linguaggio preferito, il fumetto, un contesto complesso e doloroso che purtroppo passa troppo spesso sotto silenzio”, Claudio Calia

Nel corso del suo viaggio, Claudio Calia ha incontrato i tanti ragazzi iracheni, siriani e curdi che animano i Centri giovanili aperti nel paese da “Un ponte per…” per fornire spazi di aggregazione e dialogo. Nei Centri, Calia ha poi diretto alcuni corsi di fumetto dedicati a loro.

Questi giovani sono poi diventati i protagonisti “disegnati” del suo libro. Ragazzi e ragazze che raccontano le loro storie in un paese in conflitto, accomunati dall’esperienza dello sfollamento, costretti ad abbandonare tutto per fuggire da Daesh (Stato Islamico) e dalla guerra. Determinati, però, a costruire un futuro migliore, di pace, rispetto e libertà in Iraq.

Con maestria e delicatezza Calia ha raccolto le loro storie e le ha rese un fumetto, capace di raggiungere anche un pubblico di non addetti ai lavori.

“Athraa, Sami e gli altri non sono personaggi inventati, ma giovani con cui noi di Un ponte per… lavoriamo da tempo, e che hanno bisogno di tutta la nostra solidarietà.. Il libro di Claudio è una lettura molto efficace per scoprire l’Iraq e i conflitti che lo attraversano, ma anche la forza degli attivisti che lottano ogni giorno per trasformarlo in un posto migliore”, Martina Pignatti, Presidente di “Un ponte per…”.

 

Attenzione: per i soci e le socie di Un Ponte Per… il costo del libro è scontato a 13 euro. Indicalo nelle note di acquisto.