Bottega

rivoluzioniviolate
coverlibro2

Libro “Rivoluzioni violate”

12,00

Un’analisi aggiornata di quanto sta accadendo nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa cinque anni dopo le cosiddette “Primavere”: Tunisia, Egitto, Siria, Iraq, Palestina, Marocco e Libia. Uno strumento indispensabile per conoscere le pratiche con cui si difendono i diritti umani nella regione mediterranea, con una serie di ritratti di attivisti che si sono battuti e che ancora reclamano diritti, dignità e libertà.


Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/unponteper/https/wp-content/themes/upp/woocommerce/single-product/meta.php on line 26
COD: OSS2016 Categoria:

Descrizione prodotto

 

a cura di Ossevatorio Iraq e Un ponte per…
Edizioni dell’Asino, ottobre 2016.
Pagine: 164
Con contributi di:
Marina Calculli, Francesco Martone, Debora Del Pistoia e Damiano Duchemin; Giovanni Piazzese, Fouad Roueiha, Joseph Zarlingo, Cecilia Dalla Negra, Sara Borrillo e Christian Elia; Lamia Ledrisi.

 

“Rivoluzioni Violate. Cinque anni dopo: attivismo e diritti umani in Medio Oriente e Nord Africa”. E’ questo il titolo del libro appena dato alle stampe con le Edizioni dell’Asino, a cura della redazione di OssIraq e di Un ponte per…., che tenta di fornire un quadro aggiornato sui paesi attraversati dalle rivolte popolari del 2011, 5 anni dopo.

Un’analisi aggiornata di quanto sta accadendo nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa cinque anni dopo le cosiddette “Primavere”: Tunisia, Egitto, Siria, Iraq, Palestina, Marocco e Libia. Uno strumento indispensabile per conoscere le pratiche con cui si difendono i diritti umani nella regione Mediterranea, con una serie di ritratti degli attivisti che ancora reclamano giustizia, diritti e libertà.

 

Indice 

Introduzione

“Uno spazio comune da tenere aperto” di Francesco Martone

Prefazione

“Il respiro breve di una modernità non elitaria” di Marina Calculli 

Analisi

“Tunisia. Tra aspettative di riscatto e controrivoluzione” di Debora Del Pistoia e Damiano Duchemin 

“Egitto. Da esempio a scempio del sogno democratico” di Giovanni Piazzese 

“Siria. C’era una volta un paese” di Fouad Roueiha 

“Iraq. La linea sottile tra guerre e libertà” di Joseph Zarlingo

“Palestina. I “ribelli scomodi” di una rivoluzione imperfetta” di Cecilia Dalla Negra 

“Marocco. Cambiamento o conservazione?” di Sara Borrillo e Christian Elia 

“Libia. Un paese sull’orlo della spartizione” di Lamia Ledrisi 

Voci dal campo

Charfeddine (Tunisia)

Mohanad (Egitto)

Razan (Siria)

Nibras (Iraq)

Bassem (Palestina)

Khadija (Marocco)

Riad (Libia)

Il Progetto

Autori e ringraziamenti

 

Informazioni aggiuntive

Peso 235 g
Dimensioni 14 x 21 x 1 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Libro “Rivoluzioni violate””