
Educazione alla pace
Nell'ambito del nostro impegno per la costruzione della Pace, il disarmo e la nonviolenza, da anni abbiamo lanciato un programma di Educazione alla Pace rivolto a studentesse, studenti, docenti e genitori delle scuole primarie e secondarie. L'obiettivo è rendere bambini/e e ragazzi/e consapevoli e partecipi della costruzione di una "cultura di Pace" e riconoscimento dell'altro.
In accordo con i docenti, i nostri formatori intervengono in aula organizzando laboratori sulla cittadinanza attiva e la gestione nonviolenta dei conflitti.
Ogni laboratorio prevede l’approfondimento di un tema specifico, attraverso l'integrazione tra lezioni frontali e attività pratiche, finalizzate al coinvolgimento diretto dei partecipanti anche attraverso l'uso del corpo. Giochi di ruolo, simulazioni, racconti e fiabe, giochi cooperativi, tecniche teatrali e l'utilizzo di strumenti multimediali sono alla base del lavoro dei nostri formatori.

Come attivare un percorso formativo o un laboratorio nella tua scuola?
Per il personale scolastico:
- Consulta i nostri percorsi formativi e laboratori scaricando la brochure "Costruire Ponti di Pace, partendo dalle scuole".
- Compila la "Scheda di adesione per le scuole", se vuoi organizzare un laboratorio in una classe, oppure la "Scheda di adesione per docenti, educatori e personale ATA", se vuoi organizzare una formazione specifica.
Per gli studenti:
- Consulta i nostri laboratori scaricando la brochure "Costruire Ponti di Pace, partendo dalle scuole" e individua quello che ritieni più interessante per la tua classe.
- Coinvolgi un docente e chiedi di compilare la "Scheda di adesione per le scuole".
DOCUMENTI SCARICABILI